Discuss Scratch

maxmaz
Scratcher
11 posts

Allegare documenti ai progetti

ciao
sono un mentor del coderdojo Milano (so che qui siete in tanti di vari coderdojo e con qualcuno ci conosciamo anche, un salutone a tutti!).
Ho condiviso alcuni tutorial che però, oltre al progetto, hanno anche un documento PDF che spiega i passi per realizzare il tutorial. Volevo allegare il doc al progetto, ma non mi sembra che sia possibile. Ho pensato allora di caricare i PDF in Google drive, condividerli e mettere il link nel campo Istruzioni nella pagina del progetto. Vi risulta che ci siano delle controindicazioni (soprattutto di policy) nel fare una cosa del genere?
Grazie!
zaccaria
Scratcher
22 posts

Allegare documenti ai progetti

Ciao maxmax, io non sono un mentor ma un comune utente. Secondo me non ci sono controindicazioni però non ne sono sicuro al 100 per cento.
wait (1) secs
GiochiBlu
Scratcher
100+ posts

Allegare documenti ai progetti

Ciao, io sono un mentor al CoderDojo di Padova e non credo ci sia nulla di male a mettere un link nella pagina di un progetto. Se qualcuno apre il link e scopre che non rispetta le linee-guida della comunità, ti può segnalare il progetto.
brapacc
Scratcher
67 posts

Allegare documenti ai progetti

Ciao MaxMaz, credo proprio sia corretto. La domanda dovresti porla nelle discussioni in inglese.
Caricali anche su Scratched, anche in italiano.
Ciao!!
atortello
Scratcher
25 posts

Allegare documenti ai progetti

Non dovrebbe esserci nessuna controindicazione, volevo solo chiedervi, cos'è un coderdojo?
GiochiBlu
Scratcher
100+ posts

Allegare documenti ai progetti

Il CoderDojo è un movimento open source per imparare a programmare con Scratch. È pensato per i bambini con una fascia di età dai 6 ai 13 anni. In ogni incontro di un CoderDojo i bambini provano a riprodurre con Scratch il progetto proposto dai mentor (gli insegnanti/aiutanti del CoderDojo) oppure ne fanno uno di loro invenzione in piccoli gruppetti. La cosa più bella del CoderDojo è il divertimento di creare progetti assieme e avere un aiuto immediato da un mentor semplicemente alzando la mano in qualsiasi momento si abbia bisogno.
Il fatto che il CoderDojo sia opensource ha favorito facilmente la diffusione in molti Paesi e anche in molti paesi d'Italia: sito del coderdojo Italia.
Gli ingressi al CoderDojo sono gratuiti e i mentor sono volontari (io ho 14 anni e sono diventato mentor al CoderDojo di Padova da 5 mesi!!!)

Powered by DjangoBB