Discuss Scratch
- Silicom
-
3 posts
SaT | Thread per le pubblicità
per favore provate il mio platform non generico (sono nuovo)
https://scratch.mit.edu/projects/870860636
https://scratch.mit.edu/projects/870860636
- dusgallo
-
100+ posts
SaT | Thread per le pubblicità
ok per favore provate il mio platform non generico (sono nuovo)
https://scratch.mit.edu/projects/870860636
- dusgallo
-
100+ posts
SaT | Thread per le pubblicità
ma si possono pubblicizzare anche i concorsi o devo fare un nuovo argomento Ma stai letteralmente copincollando i titoli
- Basilikos
-
1000+ posts
SaT | Thread per le pubblicità
Sempre pubblicità èma si possono pubblicizzare anche i concorsi o devo fare un nuovo argomento Ma stai letteralmente copincollando i titoli
- Silicom
-
3 posts
SaT | Thread per le pubblicità
per favore provate il mio gioco:https://scratch.mit.edu/projects/879662138/
- nuovomondo44
-
100+ posts
SaT | Thread per le pubblicità
ciao, l'altro giorno ho creato una nuova galleria e qui sotto vi metterò il link della galleria Ciao,
Per mantenere il nostro forum italiano più 'pulito' e per tenere le discussioni più importanti più attive, mettete la vostra pubblicità in questo tread.
Le regole sono sempre le stesse di quelle del forum e delle Linee Guida della Comunità, eccetto che:
- Non si può spammare pubblicità
- Si possono pubblicizzare soltanto giochi, progetti, gallerie e i propri profili
- Non si deve sforzare la gente a guardare la tua pubblicità, deve essere un invito, come per esempio a giocare il tuo gioco.
- I progetti/gallerie devono essere italiani
In questo thread non bisogna scrivere necessariamente pubblicità, ma è anche la discussione adatta per mostrare o raccontare qualcosa. È come la categoria del forum inglese ‘Show and Tell’ ma nel forum italiano.
https://scratch.mit.edu/studios/33693412
l'obiettivo di questa galleria è avere molte persone quindi spero che vi unirete
- Leototaltube_14
-
29 posts
SaT | Thread per le pubblicità
Ciao, mi chiamo Leototaltube_14. Sono il creatore di una serie animata fatta proprio su Scratch, di nome Doggie and friends.
La serie vede le avventure di Doggie e i suoi amici, March e Blob, che ogni giorno fanno avventure strampalate.
Se volete scoprire le avventure di questi ‘'Treccani’' ci sono i link per gli episodi
Episodio 1: https://scratch.mit.edu/projects/1132430387/
Episodio 2a: https://scratch.mit.edu/projects/1147667833/
Ci sono pure degli shorts delle animazioni corte su questa serie
Just eat: https://scratch.mit.edu/projects/1170300080/
Spero che vi piaccia la serie
La serie vede le avventure di Doggie e i suoi amici, March e Blob, che ogni giorno fanno avventure strampalate.
Se volete scoprire le avventure di questi ‘'Treccani’' ci sono i link per gli episodi
Episodio 1: https://scratch.mit.edu/projects/1132430387/
Episodio 2a: https://scratch.mit.edu/projects/1147667833/
Ci sono pure degli shorts delle animazioni corte su questa serie
Just eat: https://scratch.mit.edu/projects/1170300080/
Spero che vi piaccia la serie

when green flag clicked(Fai un grande passo)
- Kitty_moon25
-
37 posts
SaT | Thread per le pubblicità
Va bene se si pubblicizzano altri post del forum???
- Gatto_Puzza
-
2 posts
SaT | Thread per le pubblicità
https://scratch.mit.edu/studios/50710416 ScratchTok (TikTok ma su Scratch) (galleria)
—————————————————
—————————————————
- Kitty_moon25
-
37 posts
SaT | Thread per le pubblicità
https://scratch.mit.edu/projects/1203519127 Ranma 1/2 art gallery fatta da me (i disegni sono decenti per i miei starnard)
- Ciaone12
-
31 posts
SaT | Thread per le pubblicità
Ciao a tutti scratchers! Forse alcuni di voi hanno visto i miei post, io sono il manager dello Young Numismatists Project, un progetto per la diffusione dello studio delle monete in scratch.
Un numismatico studia e colleziona questi “documenti di metallo”, ed ognuno ha una propria storia.
Questo è lo studio del progetto. Seguiteci per non perdere i nostri progetti se siete interessati, e se siete già collezionisti o esperti potete chiedere di far parte nel nostro team (abbiamo bisogno di collaboratori)
https://scratch.mit.edu/studios/50702110
lo studio.
Ci vediamo nello studio
Ciaone12 e -Scratch22
Un numismatico studia e colleziona questi “documenti di metallo”, ed ognuno ha una propria storia.
Questo è lo studio del progetto. Seguiteci per non perdere i nostri progetti se siete interessati, e se siete già collezionisti o esperti potete chiedere di far parte nel nostro team (abbiamo bisogno di collaboratori)
https://scratch.mit.edu/studios/50702110
lo studio.
Ci vediamo nello studio
Ciaone12 e -Scratch22