Discuss Scratch

fabiob74
New Scratcher
1 post

Docente Tecnologia PAS Torino

Sto cominciando ad utilizzare Scratch nelle lezioni di informatica dei PAS (Percorsi Abilitanti Speciali).
Datemi un “in bocca al lupo!”.
Saluti,
Fabio
brapacc
Scratcher
67 posts

Docente Tecnologia PAS Torino

Bravo, io sarò una PAS per educazione tecnica (ora sono abilitata in matematica)
vitsca
Scratcher
2 posts

Docente Tecnologia PAS Torino

Salve.. Fabiob74 anche io sto iniziando a usarlo per un corso PAS… mi fa piacere che anche altri lo stiano apprezzando per l'insegnamento dell'informatica. Il materiale che sto preparando è disponibile a tutti sul sito https://sites.google.com/site/tecinndidinf/
Aggiorno le lezioni man mano che le faccio ..

Salute
brapacc
Scratcher
67 posts

Docente Tecnologia PAS Torino

Grazie @vitsca per la documentazione, e' molto interessante.

Un corso per insegnanti appossianante e divertente, al quale ho partecipato la scorsa estate è stato
https://creative-computing.appspot.com/
con la Karen Brennan

Molto efficaci i debug e la creazione di un design notebook (se ti logghi vedi quelli creati dai partecipanti)

Personalmente sto sviluppando questo progetto
http://favolealcomputer.weebly.com/

(ongoing)

Ciao,
Beatrice
vitsca
Scratcher
2 posts

Docente Tecnologia PAS Torino

Grazie Beatrice del link.. in questo momento mi sto occupando dell'insegnamento dell'informatica, quindi in direzioni diverse da quelle che, mi pare, stai percorrendo tu.. buon lavoro!

Vittorio
brapacc
Scratcher
67 posts

Docente Tecnologia PAS Torino

il primo link è relativo all'insegnamento dell'informatica creativa ed era un corso per insegnanti (sarebbe anche andato bene per i PAS ).
La partecipazione ha riguardato gli insegnanti di ogni ordine e grado.

Importante è l'approccio didattico all'insegnamento piuttosto che i contenuti, che si spera un insegnante sia in grado di conoscere.
Scratch, in realtà, è stato costruito per essere esplorato, come per i lego, perciò “tinkered”; si lavora con una didattica personalizzata sottolineando l'aspetto social, ovvero l'importanza di attività come il copiare (e insegnare a dare i crediti) e il remix da altri utenti (una cosa moltodifficile per gli studenti, il condividere il proprio lavoro).

il secondo è l'informatica al servizio del digital storytelling. Il grado di complessità degli script dipende dallo studente a cui ci si rivolge.

Le varie discipline dovrebbero essere il più trasversali possibili.

Complimenti ancora per il sito!!

Curiosità: @vitsca quali saranno le modalità di esame ?

Last edited by brapacc (May 26, 2014 04:35:41)

Powered by DjangoBB